Per ciò che concerne l’igiene ambientale, grazie alla collaborazione di tecnici del settore, con la loro provata esperienza e il continuo aggiornamento sulle nuove tecnologie, siamo in grado di pianificare interventi di monitoraggio e sistemi di lotta integrata che mirano alla riduzione dell’utilizzo di prodotti chimici di sintesi.
Ratti e topi a causa delle malattie che veicolano, dei danni che provocano all’ambiente, agli animali domestici e alle cose, possono essere considerati come un pericolo per l’uomo.
Esistono varie formulazioni per la lotta ai roditori, diverse per modalità di impiego e per aspetto, ma tutte corrispondono a determinati criteri di attrattività, efficacia, stabilità, sicurezza, economicità.
Con gli stessi principi operiamo anche nel settore delle disinfestazioni utilizzando forme di lotta integrata e biologica. I campi di intervento si estendono agli insetti alati e striscianti (mosche, zanzare, vespe, calabroni, formiche, scarafaggi, ecc.), parassiti dell’uomo e degli animali (pulci, zecche, pidocchi, ecc.), parassiti delle derrate alimentari (blatte, parassiti delle farinacee, delle granaglie, ecc.), parassiti delle piante e del legno (processionarie, termiti, afidi, ecc.), disinfestazioni del terreno (nematodi, funghi).
Si possono inoltre pianificare interventi per la sanificazione ambientale, raccolta e smaltimento di R.S.U. pericolosi e non pericolosi (neon, toner, materiale igienico femminile e ospedaliero, ecc.), bonifica di materiale contenente amianto.